Servizi condizionamento
Vendita e installazione impianti di condizionamento
Forniamo un servizio di vendita/installazione di condizionatori d’aria, garantendo alla nostra clientela prodotti di alta qualità ed efficienti dal punto di vista del risparmio energetico. Una gamma completa di condizionatori d’aria sia per ambienti residenziali che commerciali adatti davvero ad ogni esigenza.
L’azienda offre preventivi con sopralluogo gratuito, per studiare la struttura dell’abitazione in cui si vuole installare un condizionatore d’aria per la climatizzazione monosplit, multisplit o monoblocco per trovare le migliori soluzioni sia dal punto di vista estetico che funzionale. I climatizzatori possono essere dotati anche di pompa di calore per immettere negli ambienti aria calda durante il periodo invernale, eliminando la necessità di installare una caldaia per il riscaldamento.

Igienizzazione impianti
La frequenza con cui effettuare le operazioni di igienizzazione/sanificazione del climatizzatore dipende soprattutto dall’utilizzo stagionale o annuale. È consigliabile almeno una sanificazione annuale per l’utilizzo domestico e almeno una semestrale per gli impianti installati in luoghi aperti al pubblico. È bene affidare ad una azienda di professionisti del settore tali operazioni.
Ricariche gas
I condizionatori d’aria utilizzano un gas refrigerante nei loro circuiti, responsabile dello scambio di calore con l’ambiente e della generazione di aria fredda o aria calda secondo necessità. In linea di principio non è necessario ricaricare il gas delle apparecchiature, tuttavia, sebbene, come detto, non sia necessario ricaricare il gas, a volte è possibile che gli apparecchi ne abbiano bisogno. Dopo aver ricercato la perdita e riparato le connessioni si procede con la ricarica.
Pratiche FGAS
Da gennaio 2015 è in vigore l’obbligo per i cittadini di far eseguire, da aziende certificate, i controlli periodici di verifica delle perdite di gas refrigeranti delle proprie apparecchiature fisse che contengono i cosiddetti gas ad effetto serra il cui rilascio nell’atmosfera è vietato.
Per impianti contenenti oltre i 3 Kg di gas, i proprietari, devono presentare al Ministero dell’ambiente, tramite ISPRA, una dichiarazione contenete informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all’anno precedente sulla base dei dati contenuti nel relativo libretto impianto. Dichiarazione ai sensi dell’art. 16, comma 1 del D.P.R. del 27 gennaio 2012 n.43. Tale operazione può essere assegnata al centro assistenza di fiducia che, tramite delega scritta, può inviare la dichiarazione FGas per conto del responsabile di impianto.